Progettazione ed esecuzione del restyling di uffici per tecnica audio e video.
Una ditta operante nell’ambito audio e video ha cambiato sede ai propri uffici tecnici e necessitava di aggiustamenti acustici ed estetici presso i nuovi locali.
Situazione iniziale
Il primo approccio al lavoro è stato il rilievo fotografico e delle misure spaziali, nonché l’inventario del mobilio e dell’oggettistica già in possesso del cliente, così da poterli riutilizzare e da poter adattare la nostra proposta di interior design senza sprecare risorse.
La situazione iniziale era di locali nuovi con evidenti problemi di assorbimento acustico; una problematica importante già per un ambiente di lavoro classico, ancor più accentuato per chi lavora in ambito audio/video.
PUC interiors si è concentrato sulla ricerca di palette cromatiche distinte per ogni locale, basandosi sulla posizione dell’ufficio e sulla quantità di luce naturale che riceve durante il giorno.
Abbiamo collaborato direttamente con il direttore dell’azienda per capire appieno le necessità acustiche dello spazio ed insieme abbiamo trovato soluzioni efficienti ad un prezzo contenuto, per poter ottenere il miglior assorbimento acustico con il migliore ambiente lavorativo possibile.
La collaborazione a stretto contatto ha portato all’adattamento della nostra proposta con un progetto definitivo che ha soddisfatto il nostro cliente.
I lavori si sono svolti mentre la ditta era attiva; è stato quindi necessario dividere il restyling degli uffici in due fasi, in modo da avere sempre delle postazioni di lavoro operative per gli impiegati.
Prima fase
La prima fase, nel mese di febbraio 2019, ha visto la realizzazione del restyling di due uffici con postazioni miste. Esse sono state pensate principalmente per gli impiegati a tempo parziale che necessitano di strumenti tecnici per progetti temporanei.
La nostra proposta è stata valutata con il cliente, adattata nei dettagli ed infine realizzata.
Abbiamo, inoltre, realizzato dei quadri fonoassorbenti che seguissero le tinte scelte per i locali, così da unire l’estetica alla funzione.
Seconda fase
La seconda fase, fra i mesi di agosto e settembre 2019, ha visto la progettazione e realizzazione del restyling di alcune zone distinte:
– un ufficio;
– un locale pausa;
– la zona di ingresso;
– un locale specialistico audio/video.
Quest’ultimo locale necessitava di una area con uno sfondo mobile green/blue screen (dove realizzare video a cui in seguito applicare sfondi virtuali) e che, in futuro, ospiterà anche una cabina di registrazione audio/doppiaggio.
L’approccio al progetto è stato il medesimo della prima fase: rilievo, inventario, lavoro a stretto contatto con il cliente e ricerca di palette cromatiche distinte per ogni spazio.
Per due di questi locali abbiamo proposto al cliente la realizzazione da parte nostra di due pannelli fonoassorbenti utilizzati come sfondo cromatico per le librerie già in possesso della ditta. Ciò ha permesso di ottimizzare le risorse dando nuova vita ai mobili esistenti.

Infine, gli spazi sono stati completati con murales e quadri di Désirée Heidenreich (https://madesi.ch/), seguendo da un lato le richieste del cliente e dall’altro il gusto artistico dell’artista.